Il consueto report settimanale, pubblicato sul sito della Lega di Serie B, registra un Pisa tosto e volitivo, che ottiene un buon punto fermando la marcia della capolista Frosinone reduce da tre vittorie consecutive.
Formazione nerazzurra che soprattutto ha contenuto, senza tuttavia rinunciare a creare qualche grattacapo alla retroguardia ciociara. I numeri mettono in evidenza una certa supremazia del Frosinone, anche se con diverse sfumature. Il report conferma un maggior possesso palla a favore del Frosinone, ma non di molto: 51%-49%.
Se poi guardiamo il numero delle palle giocate, il dato è leggermente più a favore della capolista: 580 contro 537. Superiorità laziale anche nei tiri verso la porta avversaria: 11-5, anche se l’occasione iniziale di Manaj è di quelle che valgono doppio. Pisa, però, più cinico dal momento che il rapporto dei tiri in porta è pari con un tiro ciascuno.
Tutti i parametri del match fanno quindi capire abbastanza bene quella che è stata la dinamica della gara dell’Arena Garibaldi.
Un altro dato interessante è quello relativo alla riuscita dei passaggi: 64 per cento a favore del Frosinone, contro il 61.7 dei nerazzurri. Riguardo ai singoli, giornata positiva anche per Francesco Di Tacchio che ha recuperato 29 palloni, 21 quelli di Alessandro Longhi. Prevale il Frosinone nei passaggi riusciti: Maiello 63, Soddimo 50 e Mazzotta 49.
Per il Pisa Di Tacchio si porta a quota 45.
Superiorità del Pisa, sia pure di poco, anche nella supremazia territoriale, cioè nei minuti di possesso palla nella metà campo avversaria. 8 minuti e 13 secondi contro gli 8′ e 12″ della squadra di Marino. A favore della squadra laziale il dato dei calci d’angolo: 6-1.
Fonte: Il Tirreno