Image

Youssef Maleh e Corfitzen: gli spunti di Lecce-Postal 15-1

I giallorossi hanno disputato la prima amichevole sul campo di Folgaria

Nel primo tempo, il Lecce, fisiologicamente proteso interamente nella metà campo del Postal, ha abbozzato azioni offensive trovando le ali all’interno dell’area su lancio della mezzala opposta. La catena di destra Venuti-Gonzalez-Strefezza è stata focale nella produzione offensiva del Lecce. Il fiorentino, al pari di Gallo, ha spinto moltissimo come richiesto da D’Aversa, per dare ampiezza alle trame. Ovviamente, con il passare dei minuti, il dispendio energetico ha allentato le maglie della difesa altoatesina, punita sette volte nel primo tempo.

A segnare il primo gol del Lecce 2023/2024 è stato Youssef Maleh. L’italomarocchino, sottotono nei suoi primi sei mesi, sarà uno degli uomini che D’Aversa vorrà portare al miglioramento. Da mezzala sinistra, Maleh ha giocato assieme a Blin, regista al posto di Hjulmand, a parte, e Gonzalez. L’infortunio di Strefezza, uscito dal campo per una distorsione alla caviglia sinistra, ha dato un minutaggio maggiore a Jeppe Corfizen. Il danese, rispetto ai compagni, ha giocato con un pizzico di fuoco in più per cercare di stupire allenatore e addetti ai lavori. L’ormai nota fisicità accoppiata a ottima tecnica ha permesso al Lecce la creazione di molte azioni pulite.

L’infortunio difensivo sull’asse Pongracic-Bleve è il classico errore di concentrazione, tollerabile in partite così dove i marcatori sono poco sottoposti a sollecitazioni da parte degli attaccanti avversari. Il croato, schierato con Romagnoli, ha ridotto al minimo i palloni giocati dagli avanti del Postal.

Nel secondo tempo, la girandola dei cambi e un meteo decisamente instabile tra vento, pioggia e nebbia, ha restituito meno spunti. Rodriguez si è espresso con la solita esponenziale volontà. In una formazione infarcita di Primavera (Pascalau-McJannet centrali e centrocampo con Berisha e Vulturar insieme a Bjorkengren), Dorgu ha replicato i tagli verso il centro e Bleve si è riscattato dal primo tempo con almeno cinque parate da applausi. Le gambe pesano e ci sarà ancora da lavorare: la stagione è solo all’inizio ma l’obiettivo di D’Aversa è già impostato sul 20 agosto, data del debutto casalingo contro la Lazio.

FONTE: calciolecce.it